SUPPORTO PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI PER L’EXPORT A BRESCIA
Lo Studio Michelucci vi aiuterà nella classificazione doganale delle vostre merci, che siano per export o per import, e a passare dalla descrizione commerciale alla N.C. (nomenclatura combinata) o V.D. (voce doganale) necessaria per la dichiarazione in dogana delle merci. In questo modo è possibile individuare, già in fase contrattuale, i maggiori costi e le opportunità dell’operazione commerciale, dipendenti dalle autorizzazioni necessarie all'importazione/esportazione dei beni e dai diritti doganali gravanti o restituzioni/rimborsi previsti per le merci in arrivo o in partenza.
L’unico strumento che permette di passare dalla descrizione commerciale alla classificazione doganale è la “tariffa doganale”. Nella tariffa doganale comunitaria viene associata alla descrizione di ogni merce una rappresentazione in 8 cifre (nomenclatura combinata).
A queste cifre, necessarie a dichiarare la merce all’esportazione, ne vengono associate altre due (tariffa doganale integrata - Taric), da utilizzare in sede di importazione.
Sdoganamento merci
Riuscire a trovare nella tariffa la descrizione più appropriata alla merce è importante, in quanto a ogni classificazione corrispondono particolari obblighi per operare e differenti diritti doganali.
Sbagliare questi codici significa eludere divieti, pagare più o meno tasse e utilizzare in modo improprio i certificati. Il danno economico che ne deriva può essere elevato, senza calcolare le procedure penali in cui si rischia di incorrere.
Per questo è fondamentale cercare un aiuto esperto nella classificazione delle merci destinate all’export o all’import, al fine di possedere tutte le informazioni corrette per lo sdoganamento.
Dichiarazioni doganali
Bisogna tenere in considerazione che lo spedizioniere doganale, delegato alla firma della dichiarazione in dogana, rappresenta l'operatore in forma "diretta", ovvero colui che risponde della corrispondenza tra i documenti che accompagnano la merce e la dichiarazione doganale. In questa fase si possono creare dubbi e perplessità a cui possiamo far fronte grazie alla nostra esperienza in materia di classificazione delle merci destinate all’export e all’import.
Disponiamo di un’ampia bibliografia in merito, riguardante le esplicative della nomenclatura combinata con le indicazione di inclusioni ed esclusioni analizzate voce per voce.
Inoltre prendiamo spunto dai diversi approfondimenti di esperti doganalisti e dai pareri ufficiali di classifica doganale emessi fino a oggi dagli organismi ufficiali.
Per ulteriori informazioni compilate il modulo sottostante:
*Recapiti